L’Importanza della ricerca e dell’innovazione nel campo nutraceutico per garantire benessere e mantenimento dello stato di salute delle persone
Nell’era moderna, la scienza e la tecnologia hanno rivoluzionato molteplici settori, tra cui quello nutraceutico. L’evoluzione delle conoscenze nel campo della nutraceutica, la quale coniuga gli aspetti nutrizionali e farmaceutici, è stata guidata principalmente dalla ricerca e dall’innovazione.
Il Concetto di Nutraceutica
La nutraceutica si basa sull’idea che alcuni componenti alimentari possono avere benefici per la salute oltre alla semplice nutrizione. Questi componenti, come antiossidanti, vitamine, minerali e altre molecole bioattive, possono svolgere un ruolo nell’ottimizzazione delle funzioni corporee e nella prevenzione di alcune patologie. La ricerca in campo nutraceutico mira a identificare e comprendere tali componenti, nonché i meccanismi attraverso i quali esercitano i loro effetti benefici.
Ruolo della ricerca nella scelta dei componenti nutraceutici
La ricerca scientifica svolge un ruolo centrale nell’identificazione e nella selezione dei componenti nutraceutici attraverso lo studio degli effetti di specifici nutrienti e composti bioattivi sul corpo umano, valutando la loro efficacia nel trattamento e nella prevenzione di malattie. L’approccio basato sull’evidenza scientifica aiuta a determinare l’effettivo impatto positivo sulla salute, garantendone l’efficacia finale.
Innovazione nella formulazione e somministrazione
L’innovazione gioca un ruolo cruciale nella formulazione e somministrazione dei prodotti nutraceutici. Non tutti gli attivi nutraceutici riescono a raggiungere il bersaglio prefissato, diminuendone l’effettiva efficacia. Grazie alla ricerca, è possibile sviluppare formulazioni ottimizzate che garantiscono un migliore assorbimento e biodisponibilità dei nutrienti.
Dr.Stebe è presente ai più importanti congressi in ambito nutraceutico
La Nutraceutica del terzo millennio deve fondarsi su una solida tecnologia formulativa, sulla scelta di materie prime con elevati standard qualitativi e soprattutto su un testing all’altezza di comprovare biodisponibilità ed efficacia dei formulati.
Questi ed altri temi riguardanti le innovazioni in ambito nutraceutico verranno discussi nei prossimi congressi nazionali del settore:
- Congresso Nazionale SiNut – 14/16 settembre 2023
- Simposio Nazionale SifNut – 13 ottobre 2023
Siamo sempre alla ricerca delle ultime innovazioni del settore e attenti alle nuove evidenze in campo nutraceutico. Per questo saremo presenti alle conferenze, per sentire gli interventi del nostro board scientifico. Per le nostre formulazioni ci affidiamo infatti ai massimi esperti del settore, come lo studio di consulenza Recercare, che offre la pluriennale esperienza in campo nutraceutico e cosmetico, per formulare secondo le ultime evidenze scientifiche i nostri prodotti.
Dr. Stebe
Condividi questo articolo:
Altri articoli sull'argomento
Infiammazione ed edema, alla scoperta della bromelina
La bromelina, una cisteina proteasi isolata dal gambo dell’ananas, ha una storia di utilizzo tradizionale molto antica grazie ai suoi effetti antinfiammatori e curativi: artrite
Insufficienza venosa cronica
L’insufficienza venosa cronica (IVC) è una patologia causata da un difficile ritorno venoso del sangue dalle zone periferiche dell’organismo verso il cuore.